Vai al contenuto

Cosa facciamo

Fire Safety Engineering (FSE)

Progettazione su misura per la sicurezza completa

Il servizio di Fire Safety Engineering di InFire rappresenta un approccio scientifico e tecnologico all’avanguardia per garantire la sicurezza antincendio. Grazie a un team multidisciplinare e all’utilizzo di strumenti avanzati, progettiamo soluzioni personalizzate per prevenire, gestire e controllare i rischi di incendio in ogni contesto.

Che cos’è il Fire Safety Engineering?

L’ingegneria della sicurezza antincendio (metodo prestazionale, Fire Safety Engineering) è l’applicazione di metodi avanzati nel campo dell’ingegneria finalizzati alla salvaguardia della vita umana, dei beni immobili e dell’ambiente.
Attraverso questo approccio è possibile ridurre i costi di adeguamento antincendio e ottimizzare la gestione dell’attività senza compromettere il grado di sicurezza da garantire. 

I vantaggi del Fire Safety Engineering

L’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio offre numerosi vantaggi, tra cui:

• Soluzioni personalizzate: progettazioni su misura in base alle caratteristiche del progetto e alle esigenze del cliente.

• Efficienza economica: ottimizzazione dei costi di costruzione e manutenzione.

• Innovazione tecnologica: utilizzo di strumenti avanzati come il Computational Fluid Dynamics (CFD) per simulare il comportamento del fuoco e del fumo.

Conformità normativa: pieno rispetto delle normative italiane (DM 03/08/2015 – Codice di Prevenzione Incendi) ed europee.

I servizi di Fire Safety Engineering offerti da InFire

InFire propone un’ampia gamma di servizi dedicati alla sicurezza antincendio:

• Analisi del rischio incendio: valutazioni approfondite per identificare e mitigare i rischi.

• Progettazione di sistemi antincendio: soluzioni integrate per la protezione attiva (sprinkler, rilevatori di fumo) e passiva (materiali resistenti al fuoco).

• Simulazioni e modellazioni avanzate: analisi dinamiche del flusso di fumo e calore.

• Piani di evacuazione e gestione delle emergenze: strategie per garantire la sicurezza degli occupanti in caso di incendio.

• Consulenza normativa: supporto per garantire l’aderenza ai requisiti legislativi.

Settori di applicazione del Fire Safety Engineering

Il nostro team lavora in vari settori, tra cui:

Edilizia civile: condomini, scuole, ospedali.

• Industria e logistica: magazzini, impianti produttivi, stoccaggio materiali.

• Grandi infrastrutture: aeroporti, stazioni ferroviarie, gallerie.

• Ambienti storici e culturali: musei, teatri, edifici storici.

Perché scegliere InFire per il Fire Safety Engineering?

InFire si distingue per:

  1. Esperienza consolidata: anni di lavoro sul campo in progetti complessi e innovativi.
  2. Team multidisciplinare: ingegneri specializzati, tecnici esperti e consulenti normativi.
  3. Tecnologia all’avanguardia: utilizzo dei migliori strumenti e software di simulazione.
  4. Sostenibilità: soluzioni che combinano sicurezza ed efficienza energetica.

Questo servizio permette di simulare e verificare il comportamento strutturale di un edificio in caso di incendio, evitando costosi interventi di protezione passiva. InFire adotta approcci avanzati per garantire la stabilità della struttura e la sicurezza degli occupanti, senza necessità di trattamenti aggiuntivi.

La simulazione dell’esodo è uno strumento fondamentale per progettare vie di fuga sicure ed efficienti. InFire utilizza tecniche avanzate per analizzare le dinamiche di evacuazione, tenendo conto di fattori come affollamento e complessità geometriche degli edifici.